Come cambiano oggi i compiti dell’educatore? Il vivere sociale cerca le forme di una nuova modernità, l’accelerazione delle tecnologie divora gli strumenti e i linguaggi che essa stessa ha generato, l’umanità si mescola in uno scenario denso di opportunità, di rischi e di sfi de. E il senso, davvero dovremo abituarci a raccoglierlo in superficie rinunciando a esplorare in profondità? Tempo di crisi, tempo di scelte: l’educazione può restare uguale a se stessa? E di che tipo di adulti c’è bisogno? Questo convegno è per educatori volontari e professionali, pedagogisti o empirici, organizzati o sciolti: uno spazio per mettersi in discussione assieme e per alimentare il nostro agire educativo, per tutti coloro che hanno a cuore il futuro del Paese e il presente delle sue giovani generazioni.
|
|